Ingresso nella nuova Classe

Ogni  anno l’Associazione La Stecca di Como festeggia l’ingresso di una nuova Classe di cinquantenni. Una nuova Classe di aggiunge così ogni anno alla grande “famiglia” della Stecca, portando  nuovi progetti, nuovi volti  che sempre condividono gli scopi e la visione dell’Associazione, con modalità e sensibilità ogni anno diverse e rinnovate.
Questo è forse il segreto della Stecca, che riesce a tenere insieme persone di età, professioni, esperienze diverse unite in un intento comune: fare del bene, rinsaldando e costruendo legami di amicizia.
Nell’ Ottobre 2020  è stata la volta della Classe 1970, festeggiata il  10 Ottobre  con una cena benefica al  Lido di Bellagio. Moltissimi i partecipanti tra i nati nel 1970, i loro amici e i rappresentanti della Associazione che si sono ritrovati per festeggiare insieme il traguardo dei cinquant’anni. Una cena, qualche discorso di “insediamento” del presidente Davide Fontana e della Rosa d’Oro Federica Tenti.
La serata ed il ricavato della lotteria hanno permesso di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Scalabrini Premio Stecca Città di Como 2020 che li  utilizzerà per la ristrutturazione di una casa per famiglie in difficoltà.

Domenica 18 Ottobre, dopo il solenne omaggio della corona d’alloro al Monumento ai Caduti accompagnato dalle suggestive note del Silenzio, un corteo aperto dai labari della Classe Breva 70 e Associazione La Stecca si è diretto verso la Cattedrale dove si è svolta la S. Messa, concelebrata dai coscritti Don Giulio Maspero e Don Teresio Barbaro. Infine, per la prima volta nella storia della Stecca, il passaggio dei due simboli dell’Associazione è avvenuto nel grande spazio della Casa del Fascio, nello splendore del capolavoro del Razionalismo di Terragni poi magistralmente illustrato ai presenti dall’Architetto Chiara Rostagno.
Davanti ad un pubblico rigorosamente distanziato Davide Fontana e Federica Tenti hanno ricevuto la Stecca e la Rosa d’Oro.I tanti discorsi hanno sottolineato il coraggio e la forza di questa Classe che nonostante tutte le difficoltà  dovute al Covid 19 ha fortemente voluto entrare a far parte della Stecca. Infine è stato consegnato il Premio Stecca, quest’anno conferito alla Fondazione Scalabrini per i suoi meriti in campo sociale nell’aiutare persone in difficoltà offrendo una casa per un anno. A ritirarlo era presente Francesa Paini. https://www.fondazionescalabrini.it/
Un brindisi atipico, rigorosamente sul posto, ha celebrato questa bellissima festa. Benvenuta Breva70!
Be breva be brave!

Nelle foto:  -Un momento della Cena Benefica al lido di Bellagio con Anna Veronelli, Favide Fontana Federica Tenti, Nadia Fusetti
  Il Passaggio della Stecca tra le classi 1969 1970